Coming soon
Oggi, il successo di un ristorante o di un’attività non dipende soltanto dalla qualità del prodotto offerto, dall’ambiente di lavoro e dalle risorse impiegate: c’è, infatti, una quarta dimensione che è trasversale a tutte le altre e imprescindibile per l’efficacia di ciascun progetto: la comunicazione – dal sito internet ai social media, passando per le relazioni con la stampa, fino all’organizzazione e promozione di eventi. Lo sa bene Teresa Onorato, imprenditrice di 35 anni, che ha saputo trasformare la sua passione per il cibo e la ristorazione in una professione, aprendo nel 2020 Honor Consulting, un’agenzia di comunicazione integrata dedicata al settore food & beverage e hospitality, un progetto visionario, nato quando il campo della comunicazione per la ristorazione era ancora agli albori. Teresa Onorato afferma: “Il cibo per me rappresenta amore, calore, condivisione e opportunità. Ogni nuova realtà è una storia da raccontare, e abbiamo la responsabilità di farlo con cura, passione ed empatia”.
Dopo quasi 5 anni, Honor Consulting, si consolida come punto di riferimento per chef, ristoranti e hotel, conta 40 collaboratori e gestisce un portfolio di circa 100 clienti. L’agenzia, basata a Milano e a Roma, vanta un team eterogeneo, con professionisti provenienti da settori diversi – esperti di gastronomia e vino, manager con esperienza in hotellerie, aziende di moda, lusso, design, non-profit e agenzie di comunicazione internazionali – che lavorano fianco a fianco per offrire servizi personalizzati e soluzioni innovative. L’agenzia non si limita alla consulenza tradizionale, ma si distingue per il suo approccio multidisciplinare, coinvolgendo il mondo dell’arte, della moda e della cultura nelle strategie di comunicazione.
Oltre al ruolo di CEO di Honor Consulting, Teresa Onorato è anche docente universitaria del Master di Comunicazione, Food Marketing e Critica Enogastronomica del Gambero Rosso.
I servizi offerti da Honor Consulting spaziano dal branding alla creazione di loghi, dallo sviluppo di siti web alla gestione dei social media, fino all’ufficio stampa nazionale e internazionale, alle digital PR e all’organizzazione di eventi. Ma non solo: l’agenzia offre la sua consulenza per la creazione di nuovi brand, analisi di mercato, inside inspection per valutare il livello qualitativo di ristoranti e hotel, sviluppo di menu e carte vino e attività di geomarketing per la replicabilità dei format.